La depressione post partum è un problema sempre più diffuso purtroppo che può portare ad un malessere davvero molto grande nella donna e in chi le sta vicino.
Italia ben 60 milioni di donne ogni anno soffrono di depressione post partum, senza contare tutte le donne che si trovano in questa delicata situazione e magari non se ne rendono conto.
C’è poca informazione su questo argomento e questo porta molto spesso a non sapere, a minimizzare e a non seguire un trattamento specifico.
Si vive in un contesto in cui si da per scontato che l’ istinto materno arrivi nell’ immediato e che appena si vede il proprio bimbo si provi una gioia ed un amore immenso. A volte questo però non è cosi immediato e quando ciò avviene ci si sente in colpa e molto spesso non si ha nemmeno la forza di affrontare l’ argomento con qualcuno per paura di essere colpevolizzate o giudicate.
In realtà non esiste nessuna colpa. Quello che scatena la depressione post partum è una cosa che va al di la delle nostre capacità. Molti sono i fattori che la possono scatenare tenendo comunque sempre a mente che la fase post parto, ovvero il puerperio è davvero molto delicata e il corpo ha un cambiamento ormonale molto significativo.
- Solitudine. Le mamme molto spesso dicono di sentirsi molto sole dopo il parto. La vita iniziale è completamente dedicata al bimbo mentre gli altri continuano con la loro vita di sempre si vede la propria completamente sconvolta.
- Rapporto con la famiglia. Un rapporto negativo con la propria famiglia, in special modo con la madre, può portare alla luce molti aspetti in questa fase.
- Rapporto con il partner. Anche il proprio compagno gioca un ruolo importante ed il suo aiuto è fondamentale.
Quali sono i sintomi?
Prima di tutto dobbiamo dirvi che questi sintomi per parlare di depressione post partum devono essere almeno 5 e presenti ogni giorno per almeno due settimane.
- perdita d’interesse per tutte le attività del giorno
- oscillazione del peso
- difficoltà a dormire o si dorme troppo
- stanchezza e fatica perenne
- pensieri negativi e scarsa autostima
- concentrazione molto ridotta
- ansia a restare da sole con il bimbo
- pensieri di morte
E’ importante rivolgersi ad uno specialista per poter cosi parlare e risolvere in maniera più veloce possibile.
Ricetta copiata ;-)Grazie dolce fatina !